51	 	Wilde	Oscar	
	Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della città.	
	98	 	Tuwin	Julian	
	Luglio, mese in cui non si riesce ad aprire quel finestrino del tram che non si riesce a chiudere in dicembre.	
	120	 	Santayana	George	
	Il fanatismo consiste nel raddoppiare gli sforzi quando si è dimenticato lo scopo.	
	123	 	Leacock	Stephen	
	La pubblicità si può descrivere come la scienza di fermare l’intelligenza umana per il tempo necessario a spillarle quattrini.	
	127	 	Fetchner	Leopold	
	La felpa è quel capo di abbigliamento che un bambino indossa quando sua madre ha freddo.	
	132	 	Frost	Robert	
	Una giuria consiste di dodici persone scelte per decidere chi abbia il miglior avvocato.	
	134	 	Salgari	Emilio	
	Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.	
	176	 	Allen	Woody	
	La psicanalisi è un mito tenuto in vita dall’industria dei divani.	
	187	 	Russell	Bertrand	
	La matematica è la sola scienza esatta in cui non si sa mai di cosa si sta parlando né se quello che si dice è vero.	
	200	 	Dostoevskij	Fedor Michailovic	
	Un essere che si abitua a tutto: ecco, penso, la migliore definizione che si possa dare dell’uomo.	
	230	 	Levinson	L. L.	
	Culto degli antenati. La convinzione che la vostra famiglia è meglio morta che viva.	
	250	 	Bernardo di Chiaravalle, san		
	Che cosè l'avarizia? E' un continuo vivere in miseria per paura della miseria.	
	255	 	Chesterton	G. K.	
	Un'avventura è solo una disavventura vista dal lato buono.	
	282	 	Levinson	L. L.	
	Budget. Un programma per indebitarsi con metodo.	
	291	 	Chamfort	Nicolas de	
	La calunnia è come la vespa che ti importuna e contro la quale non bisogna fare nessun movimento, a meno di essere sicuri d'ammazzarla.	
	298	 	Blanqui	Auguste	
	Il capitale è lavoro rubato.	
	313	 	Renard	Jules	
	La chiarezza è la buona educazione dello scrittore.	
	314	 	Vauvenargues	Luc de Clapiers, marchese di	
	La chiarezza è ornamento per i pensieri profondi.	
	318	 	Wilde	Oscar	
	Che cos'è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.	
	325	 	Lenin	Nikolaj	
	Le classi sono gruppi di persone, l'uno dei quali può appropriarsi il lavoro dell'altro grazie al differente posto che occupa in un dato sistema economico.	
	326	 	Chesterton	G. K.	
	Un grande classico è uno scrittore che si può lodare senza averlo letto.	
	327	 	Twain	Mark	
	Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto e nessuno vuol leggere.	
	330	 	Balzac	Honoré de	
	La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.	
	334	 	Pound	Ezra	
	Un commento è uno scritto in cui esponiamo e cerchiamo di giustificare la nostra ignoranza della materia. Meno sappiamo e più lunghe sono le nostre spiegazioni.	
	335	 	Vauvenargues	Luc de Clapiers, marchese di	
	Il commercio è la scuola della truffa.	
	336	 	Dostoevskij	Fedor Michailovic	
	La compassione è la più importante e forse l'unica legge di vita dell'umanità intera.	
	338	 	Peerce	Jan	
	Compromesso. L'arte di tagliare una torta in modo tale che ciascuno creda di avere avuto la fetta più grossa.	
	341	 	Levinson	L. L.	
	Conferenza internazionale. Una riunione per decidere quando si terrà la prossima riunione.	
	345	 	Miller	Henry	
	Confusione è un nome che abbiamo inventato per un ordine che non comprendiamo.	
	351	 	Butler	Samuel	
	Una gallina è soltanto lo strumento usato da un uovo per fare un altro uovo.	
	356	 	Decourcelle	Adrien	
	Consultare: domandare a qualcuno di essere del nostro parere.	
	357	 	Levinson	L. L.	
	Consumatore. Uno che crede alla pubblicità.	
	375	 	Balzac	Honoré de	
	La critica è una spazzola che non si può usare sulle stoffe leggere, dove porterebbe via tutto.	
	377	 	Levis, duca di		
	La critica è un'imposta che l'invidia percepisce sul merito.	
	380	 	Balzac	Honoré de	
	Cronologia, la storia degli imbecilli.	
	386	 	West	Mae	
	Curva. La più graziosa distanza tra due punti.	
	405	 	Cervantes	Miguel de	
	La diligenza è la madre della fortuna.	
	412	 	Maurois	Andre	
	La sincerità è di vetro; la discrezione di diamante.	
	417	 	Claudel	Paul	
	L'ordine è il piacere della ragione, ma il disordine è la delizia dell'immaginazione.	
	439	 	Wilde	Oscar	
	Il dovere è quello che ci aspettiamo dagli altri.	
	446	 	Blanqui	Auguste	
	L'economia politica è il codice dell'usura.	
	448	 	Cechov	Anton P.	
	La buona educazione non sta nel non versare la salsa sulla tovaglia, ma nel non mostrare di accorgersi se un altro lo fa.	
	449	 	Twain	Mark	
	La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.	
	458	 	Link	Stanley	
	Eloquenza. Dire la cosa giusta, e fermarsi.	
	460	 	Voltaire		
	L'emulazione è l'alimento del genio, l'invidia il veleno del cuore.	
	469	 	Wilde	Oscar	
	Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori.	
	471	 	Butler	Nicholas Murray	
	Un esperto è uno che sa sempre più cose su sempre meno cose, fino a sapere tutto su niente.
	472	 	Wright	Frank Lloyd	
	Esperto. Un uomo che ha smesso di pensare.	
	478	 	Bulgakov	Michail A.	
	Il fatto è la cosa più ostinata del mondo.	
	481	 	Levinson	L. L.	
	Favola. Una storia dell'orrore per preparare i bambini ai giornali.	
	482	 	Bierce	Ambrose	
	Fazzoletto. Piccolo quadrato di seta o di tela che serve a compiere diverse funzioni ignobili riguardanti la faccia, e particolarmente utile ai funerali per nascondere l'assenza di lacrime.	
	492	 	Browne	Thomas	
	La folla: quella mostruosità molteplice che, presa un pezzo alla volta, sembra uomini ragionevoli, creatura di Dio; ma, confusa insieme, fa una sola grande belva, un mostro più tremendo dell'Idra.	
	498	 	Baldwin	James	
	Il futuro è come il paradiso - tutti lo esaltano ma nessuno ci vuole andare adesso.	
	501	 	Lewis	Clive Staples	
	Il Futuro è qualcosa che ciascuno raggiunge alla velocità di sessanta minuti all'ora, qualunque cosa faccia, chiunque sia.	
	509	 	La Rochefoucauld	Francois de	
	La grazia è per il corpo quello che è il buon senso per lo spirito.	
	510	 	Lessing	Gotthold Ephraim	
	La grazia è la bellezza in movimento.	
	515	 	Proust	Marcel	
	Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo stesso grado di confusione delle sue.	
	516	 	Bernanos	Georges	
	I più pericolosi fra i nostri calcoli sono quelli che chiamiamo illusioni.	
	518	 	Chateaubriand	Francois-René de	
	Scrittore originale non è quello che non imita nessuno, ma quello che nessuno può imitare.	
	527	 	Levinson	L. L.	
	Incidente. Una situazione in cui la presenza di spirito è utile, ma l'assenza di corpo più utile ancora.	
	528	 	Bierce	Ambrose	
	Indigeni. Creature spregevoli che ingombrano il territorio di un paese scoperto di recente. Cessano ben presto di ingombrarlo per fertilizzarlo.	
	550	 	Brecht	Bertolt	
	Intelligenza non è non commettere errori, / ma scoprire subito il modo di trarne profitto.	
	552	 	Sontag	Susan	
	L'interpretazione è la vendetta dell'intelligenza sull'arte.	
	556	 	Balzac	Honoré de	
	Le leggi sono ragnatele che le mosche grosse sfondano mentre le piccole ci restano impigliate.	
	569	 	Montesquieu	Charles Louis de Secondat, barone di	
	La libertà, questo bene che fa godere degli altri beni.	
	584	 	Prezzolini	Giuseppe	
	Il linguaggio è un impoverimento del pensiero.	
	594	 	Schiller	J.C.Friedrich	
	Che cos'è la maggioranza? La maggioranza è la follia, la ragione è sempre stata soltanto dei pochi.	
	602	 	Decourcelle	Adrien	
	Maniaco. Un mortale privilegiato che ha una sola follia.	
	611	 	McLuhan	Marshall	
	Il medium è il messaggio.	
	620	 	Suarès	André	
	La moda è la più eccellente delle farse, quella in cui nessuno ride perché tutti vi recitano.	
	623	 	La Bruyère	Jean de	
	La modestia è per il merito quello che sono le ombre per le figure di un quadro: gli dà forza e rilievo.	
	627	 	Kraus	Karl	
	Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento.	
	632	 	Shaw	George Bernard	
	La moralità consiste nel sospettare gli altri di non essere legalmente sposati.	
	645	 	Twain	Mark	
	Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.	
	646	 	Twain	Mark	
	La civiltà è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità.	
	667	 	Bowles	Colin	
	Lo stinco di una gamba è un aggeggio per trovare i mobili quando c'è buio.	
	696	 	Kraus	Karl	
	Un aforisma non può mai essere tutta la verità: o è una mezza verità oppure è una verità e mezza.	
	697	 	Kafka	Franz	
	Un credo è come una ghigliottina, altrettanto pesante, altrettanto leggero.	
	709	 	Swift	Jonathan	
	Parole giuste al posto giusto, questa è la vera definizione di stile.	
	718	 	Baldan	Tito	
	Normalità altro non è che la media d'infinite anormalità.	
	719	 	Lessing		
	L'attesa del piacere è essa stessa piacere.	
	732	 	Chamfort	Nicolas de	
	Tutte le passioni sono eccessi; anzi sono passioni soltanto perché eccedono.	
	746	 	Longanesi	Leo	
	L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.	
	785	 	Anonimo		
	Lo stile è l'impronta di ciò che si è su ciò che si fa.	
	789	 	Alighieri	Dante	
	Terra. L'aiuola che ci fa tanto feroci.	
	790	 	Fromm	Erich	
	L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.	
	792	 	Pascal	Blaise	
	Perché, infine, che cos'è l'uomo nella natura? Un niente in confronto all'infinito, un tutto in confronto al niente, qualcosa di mezzo tra niente e tutto.	
	797	 	Bierce	Ambrose 	
	L'anno? Una serie di trecentosessantacinque delusioni.	
	798	 	Anonimo		
	Un bambino è uno capace di lavarsi le mani senza bagnare il sapone.	
	820	 	Galiani	Ferdinando	
	Le teorie generali e il nulla sono press'a poco la stessa cosa.	
	826	 	Lawrence	Jerome	
	Il nevrotico costruisce un castello sulle nuvole. Lo psicotico è colui che ci abita e lo psicanalista é quello che incassa l'affitto.	
	827	 	Anonimo		
	Un pessimista è un ottimista ben informato.